Faq

Dubbi? Domande? Chiarimenti? Questa pagina è per voi…

Qual è la differenza tra l’appartamento Notturno e l’appartamento Preludio?

L’unica differenza è la grandezza dell’appartamento, quindi il numero di posti letto disponibili.
Preludio ospita fino a due persone in quanto presenta una camera da letto matrimoniale con bagno in camera.
Notturno ospita invece fino a sei persone in quanto presenta una camera matrimoniale, una camera con due letti singoli e un divano letto doppio nella zona comune. Sono presenti inoltre due bagni completi.

Perchè prenotare direttamente da questo sito?

Sul sito web ufficiale di Music RHome Apartments avrai accesso sempre alle migliori tariffe ma soprattutto otterrai dei benefit speciali:

– La borraccia Music RHome “plastic free” da portare in ogni uscita che farai
E per i più piccoli…
– il tuo zainetto Music RHome leggerissimo e perfetto per visitare comodamente la città.

Inoltre la prenotazione è sempre facile e del tutto sicura e potrai godere di contatto diretto con il nostro staff.

A che ora sono check-in e check-out?

Il check-in è a partire dalle 14.00 senza vincoli di orari di chiusura in quanto siamo dotati di un sistema di domotica per l’apertura delle porte tramite smartphone, grazie al quale non dovrai preoccuparti di arrivare entro un orario prestabilito.
Il check-out deve essere effettuato entro le 10.00 e potrai anticiparlo liberamente.

A quanto ammonta la tassa di soggiorno?

La city tax dovuta al Comune di Roma è pari a 3,50 euro a persona al giorno per i primi 10 giorni; sono esclusi i bambini fino ai 10 anni di età. La tassa va pagata comodamente attraverso l’app Keesy che sarà la stessa che ti consente di entrare in casa e registrare i documenti. Solo in caso di difficoltà è possibile organizzarsi per il pagamento in contanti all’arrivo.

A quale piano si trovano gli appartamenti?

Al primo piano di tre e non è presente l’ascensore. Per arrivare al piano è presente solamente una piccola rampa di scale di una decina di gradini.

Sono ammessi animali domestici?

Sono ammessi con l’unico vincolo che dovranno stare all’interno dell’apposita cuccia per evitare che circolino nell’appartamento.

Le camere sono dotate di aria condizionata?

Si, tutte le camere hanno aria condizionata e riscaldamento

Quali lingue parlate?

Parliamo inglese, italiano, spagnolo

Avete un parcheggio convenzionato?

No, ma sono presenti parcheggi lungo la strada sia gratuiti che a pagamento.

Sono presenti inoltre numerosi garage a pagamento nella zona.

Avete una connessione internet?

Certamente, la connessione Wi-Fi è gratuita in tutto l’appartamento, sia nelle aree comuni che nelle camere.

Sono presenti zone a traffico limitato?

Si, in alcune strade interne è presente una zona a traffico limitato indicata da visibili segnali luminosi. Nel dettaglio:

  • Da novembre ad aprile: 21:30 – 3:00 venerdì e sabato.
  • Da maggio a luglio: 21:30 – 03:00 da mercoledì a sabato.
  • Ad agosto la ZTL è sospesa.
  • Da settembre ad ottobre: 21:30 – 03:00 da mercoledì a sabato.

.

“Music RHome Apartments, dove la musica non si ascolta, ma si crea!”

Quanto sono distanti i più vicini trasporti pubblici?

Tram: 50 metri.
Autobus: 50 metri.
Metro: Linea A fermata Manzoni a 1 Km
Treno: Termini a 1,5 Km

Come posso effettuare il pagamento?

Potrai pagare direttamente tramite bonifico bancario o attraverso l’app Keesy sia con Carta di Credito (Visa, Mastercard, Amex) sia con Paypal.

Ho un addebito al momento della prenotazione?

Dipende dalle condizioni in fase di prenotazione.

Nel caso di tariffa prepagata è necessario effettuare il pagamento del 100% dell’importo della prenotazione. In questo caso non sono previste cancellazioni e/o modifiche e rimborso.

In caso di tariffa flessibile è necessario effettuare il pagamento del 30% dell’importo della prenotazione che potrà essere rimborsato fino ad una settimana prima. La parte restante del pagamento andrà ultimata 2 giorni prima della data di arrivo.

Il mancato rispetto delle scadenze dei pagamenti comporterà, a seguito di comunicazione, la cancellazione della prenotazione effettuata.

Quali sono i termini di cancellazione?

Offerte e tariffe speciali possono presentare differenti termini di cancellazione, quindi ti preghiamo di verificarli durante la prenotazione.

La colazione è inclusa?

No non è inclusa in quanto si affitta l’intero appartamento.

Sono disponibili camere non fumatori?

Tutte le nostre camere e le zone comuni sono non fumatori.

E' possibile cucinare con stoviglie proprie?

No, la cucina è completamente attrezzata di tutto l’occorrente specifico per cucinare sul piano ad induzione predisposto.

Se ho problemi con l’app per l’apertura della porta?

Nessun problema perché è possibile contattare un’assistenza dedicata 24/7 i cui contatti sono presenti sia all’interno della struttura sia nell’app.

Inoltre è presente un’apertura da remoto nel caso in cui sia abbia difficoltà a rientrare nell’appartamento

Se ho problemi per effettuare il check-in con l’app e il pagamento della tassa di soggiorno?

Nessun problema perché al momento della prenotazione verranno inviate per sms o per mail tutte le istruzioni per guidarti passo passo da come scaricare l’app Keesy a come aprire l’appartamento al momento del tuo arrivo.

Posso entrare con le chiavi?

L’utilizzo dell’app Keesy è sicuramente un vantaggio in quanto consente la massima flessibilità, sicurezza ed è semplicissima da usare.

Tuttavia in casi di estrema necessità potrai avere le chiavi per entrare in struttura.

Posso utilizzare gli strumenti musicali?

Certamente, sarai libero di utilizzare gratuitamente gli strumenti musicali e gli spartiti a disposizione con la precauzione di non recare disturbo agli altri condomini in orari di riposo.

Curiosità sul quartiere San Lorenzo…

Il sepolcro di Largo Talamo

Il sepolcro di Largo Talamo

Ubicato proprio di fronte ai nostri appartamenti per vacanze a Roma, il monumento di Largo Talamo è un sepolcro del I secolo d.C. scoperto per puro caso nel 1935 in un cantiere per la costruzione di fognature all’angolo tra via dello Scalo S. Lorenzo e via dei Sardi,...

Parco pubblico di Villa Mercede

Parco pubblico di Villa Mercede

Seppur di ridotte dimensioni, il parco pubblico di Villa Mercede, è molto frequentato, specialmente per l’ambiente fresco che gli abitanti del quartiere San Lorenzo amano.All’interno è presente il cosiddetto “teatrino”, attualmente sede della biblioteca comunale Villa...

Cinque cosa da fare e vedere a San Lorenzo

Cinque cosa da fare e vedere a San Lorenzo

San Lorenzo è divenuto oramai uno dei quartieri più vivi e movimentati di Roma: locali, aperitivi, ristoranti, di notte è una meta obbligata della movida romana.Il quartiere inoltre, ubicato tra le due principali stazioni ferroviarie di Termini e Tiburtina e grazie...

Pin It on Pinterest