Vuoi scoprire come costruire la tua vacanza in Italia? Vieni a conoscere il Turismo Musicale…

Lug 1, 2020

Hai mai pensato di scoprire nuovi luoghi attraverso la musica? Di appassionarti al turismo musicale? Di viaggiare lasciandoti trascinare dall’autenticità delle tue emozioni? Di rivivere la magia che hai provato la prima volta che hai ascoltato la tua canzone preferita? E allora perché non creare il proprio viaggio perfetto alla scoperta degli infiniti luoghi collegati al panorama della musica italiana?

Lasciati affascinare dal Turismo Musicale e scegli di vivere la tua vacanza in Italia con il sottofondo musicale che contribuirà a creare nella tua mente emozioni indelebili legate al luogo da te scelto!

Siamo il paese del “Bel canto” con un ventaglio musicale che oscilla dalla musica e opera classica di Puccini, Verdi, Rossini, Vivaldi al genio contemporaneo di cantautori come Lucio Dalla, Battisti, De Gregori, De Andrè, Guccini, Rino Gaetano…solamente per citarne alcuni.

Sono numerosi gli artisti e i compositori che hanno trovato nel paesaggio italiano una musa ispiratrice per le loro composizioni musicali. I luoghi della musica, gli itinerari, i paesaggi, le dimore legate ai musicisti, i teatri rappresentano un tesoro nascosto sviluppato solo in piccolissima parte.

Non dimentichiamoci poi della musica tradizionale dove la canzone popolare diventa mezzo di narrazione del territorio e quindi simbolo di quell’autenticità che è fondamentale per riscoprire la vera essenza di un luogo. Scopriamo quindi la canzone neomelodica Napoletana  diventata anche oggetto di approfondimento da parte del “Centro Studi Canzone Napoletana”, l’espressività musicale del cantastorie siciliano accompagnato da forme coreografiche come “l’antica siciliana” e ancora la magia Pugliese della Pizzica e della Taranta quest’ultima definita come vera e propria “terapia musicale”.

Un mosaico musicale che riesce a ricoprire qualsiasi età, gusto musicale, tipologia di viaggio, emozioni da voler vivere che rappresentano una vera ricchezza per scoprire l’Italia!

A questo punto ti chiederai…ma tutto questo cosa ha a che fare con il mio viaggio in Italia? Ti chiedo allora…hai mai pensato di divertirti costruendo il tuo viaggio attraverso la MUSICA? Di diventar parte del turismo musicale? Si esatto intendo proprio questo…scoprire la località attraverso la tua canzone, il tuo cantante preferito, la tradizione musicale che più ti incuriosisce e perché no provare a costruire un tour itinerante la cui matrice sia proprio l’emozione legata alla musica.

La cosa più importante che voglio trasmetterti è che, oltre a sorprenderti della VARIETA’ DI LUOGHI in ITALIA collegati al panorama musicale, avrai modo di vivere una vacanza unica perché sarà cucita sulla tua persona e in particolar modo sulle EMOZIONI che sono il valore più autentico che ognuno di noi possiede.

Pensa poi alla ricchezza che ti porterai dentro al ritorno dal tuo viaggio e sicuramente ti sorprenderai di come ricorderai ogni dettaglio di quel viaggio anche a distanza di tempo proprio perché fa leva sulla parte più vera della tua persona…

Viviamo in un paese con ricchezze paesaggistiche e culturali uniche al mondo che spesso non sappiamo sfruttare e valorizzare. Preservare la terra in cui siamo cresciuti non è solamente un piacere ma un dovere morale che restituisce una ricchezza impagabile!

E allora cosa aspetti? Inizia a scoprire le tue emozioni musicali e diventa anche tu TURISTA MUSICALE IN ITALIA!

Se vorrai scoprire spunti, iniziative e curiosità legate al turismo musicale in Italia seguici sul nostro blog e saremo felici di accompagnarti in questo viaggio unico nel suo genere nella sua più autentica accezione.

Contribuisci a diffondere il turismo musicale come la migliore forma di turismo esperienziale!

Se cerchi una soluzione per vivere la tua vacanza italiana nel Turismo Musicale, visualizza le nostre case vacanza nel quartiere San Lorenzo!

Music RHome Apartments dove la musica non si ascolta ma si crea!

Scopri i nostri appartamenti a Roma

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe anche interessarti…

Vacanze a Roma: 7 cose da visitare all’aperto a San Lorenzo

Vacanze a Roma: 7 cose da visitare all’aperto a San Lorenzo

L’arrivo della bella stagione è sinonimo di locali all’aperto dove poter mangiare e passare una serata spensierata in compagnia, passeggiate per mangiare un buon gelato e ancora parchi e ville per potersi rilassare e godere delle proprie vacanze a Roma. Ancor più...

Il sepolcro di Largo Talamo

Il sepolcro di Largo Talamo

Ubicato proprio di fronte ai nostri appartamenti per vacanze a Roma, il monumento di Largo Talamo è un sepolcro del I secolo d.C. scoperto per puro caso nel 1935 in un cantiere per la costruzione di fognature all’angolo tra via dello Scalo S. Lorenzo e via dei Sardi,...

Pin It on Pinterest