Vacanze a Roma: 7 cose da visitare all’aperto a San Lorenzo

Giu 10, 2020

L’arrivo della bella stagione è sinonimo di locali all’aperto dove poter mangiare e passare una serata spensierata in compagnia, passeggiate per mangiare un buon gelato e ancora parchi e ville per potersi rilassare e godere delle proprie vacanze a Roma.

Ancor più bello se la cornice in cui ci troviamo è un quartiere che rappresenta l’autenticità di Roma con la sua tradizione popolare che lo contraddistingue: parliamo di San Lorenzo.

Ecco quindi 7 cose da visitare all’aperto a San Lorenzo!

1 – POMMIDORO: il paradiso della cucina romana.

Locale simbolo del quartiere e della tradizione della cucina romana. E’ infatti uno dei ristoranti storici di San Lorenzo in cui poter degustare la cucina genuina e verace della Roma popolare: dai primi della tradizione romana come gli spaghetti all’amatriciana, le pappardelle al cinghiale e i rigatoni con la pajata agli immancabili piatti tipici come la coda alla vaccinara e i carciofi alla romana. Insomma un vero paradiso per gli amanti della buona cucina!

Il Pommidoro è anche narrazione di un quartiere che ha accolto grandi letterati come Pasolini e Moravia solo per citarne alcuni.

Pommidoro, Piazza dei Sanniti 44, Roma

2 – SAID: il regno del cioccolato

Posto imperdibile per gli amanti del cioccolato ed immancabile durante le vostre vacanze a Roma! Potete trovare non solo dolci ma anche piatti tipici italiani rivisitati con il fiore all’occhiello di questo locale, per l’appunto il cioccolato.

Antica fabbrica di cioccolato nata nel 1923 è diventata oggi tappa immancabile fra le delizie di San Lorenzo! Un vero e proprio nascondiglio perché situata in una traversa di Via Tiburtina, SAID vi accoglierà in un ambiente retrò anni 20 con il suo giardino in cui potersi rilassare all’aria aperta e gustare le innumerevoli delizie al cioccolato oltre ad ammirare i macchinari della vecchia fabbrica esposti all’ingresso del locale.

Said, Via Tiburtina 135, Roma.

3 – PARCO DI VILLA MERCEDE: una passeggiata all’aria aperta

Dopo aver deliziato della cucina romana e del cioccolato, che ne dite di una bella passeggiata rigenerante all’aria aperta? È allora impossibile non citare il PARCO PUBBLICO DI VILLA MERCEDE che rappresenta un piccolo gioiello per il quartiere e proprio per questo molto curato dalla gente del luogo. Villa privata fino al 1975, anno in fu acquistata dal Banco di Santo Spirito e dal Comune di Roma che l’hanno resa un parco pubblico.

Potrebbe interessarti: Parco Pubblico di Villa Mercede

Parco di Villa Mercede, Via Tiburtina 113, Roma

4 – MARMO: l’estate in musica

Locale di tendenza a San Lorenzo e simbolo del quartiere in chiave estiva è perfetto con la sua Musica jazz dal vivo per accompagnare il tuo aperitivo o la cena gourmet ma anche live music in tarda serata per chi vorrà divertirsi ballando. Il locale è situato in un vicolo di Piazzale del Verano e dispone in un grande spazio all’aperto che è diventato un palco di notevole importanza per musicisti emergenti.

Marmo, Piazzale del Verano 71, Roma

5 – THE APARTMENT BAR: aperitivo e musica in terrazza

L’aperitivo per eccellenza a San Lorenzo! Una formula buffet per tutti i gusti vi delizierà e potrete accompagnarla con dei buonissimi cocktail. Il locale è molto accogliente e suddiviso su due piani: primo piano in cui poter gustare l’aperitivo e poi ballare con il DJ Set fino a tarda sera e il Roof Top perfetto per le serate all’aria aperta in cui perdersi in un vero e proprio paradiso verde!

L’aperitivo per eccellenza a San Lorenzo! Una formula buffet per tutti i gusti vi delizierà e potrete accompagnarla con dei buonissimi cocktail. Il locale è molto accogliente e suddiviso su due piani: primo piano in cui poter gustare l’aperitivo e poi ballare con il DJ Set fino a tarda sera e il Roof Top perfetto per le serate all’aria aperta in cui perdersi in un vero e proprio paradiso verde!

Apartment bar, via dei Marrucini 1/A, Roma

6 – GELATO SAN LORENZO: la gelateria 100% naturale

In una calda giornata d’estate cosa c’è di più gradito che gustarsi un ottimo gelato? E se tutto questo è accompagnato dal fatto che gli ingredienti siano al 100% naturali diventa ancor più gradito.

Per questo suggeriamo questa gelateria che fa dell’accuratezza delle materie prime il suo obiettivo principale. E’ una delle gelaterie più nuove del quartiere sia per la sua giovane età (aperta nel 2017) sia per l’ambiente moderno ed elegante che offre.

Gelato San Lorenzo, via Tiburtina 6, Roma

7 – ROMA SLOW TOUR : alla scoperta del quartiere

Per vivere l’autenticità di San Lorenzo ti consigliamo una visita del quartiere fra vicoli e piazze che raccontano un passato ricco di memoria. Dai numerosi sviluppi urbanistici, alle targhe in memoria di coloro che rimasero vittime della Resistenza il 19 Luglio del 1943 per passare poi ai numerosi edifici che narrano la storia di un quartiere industriale e oggi spesso riconvertiti in locali.

Importante citare anche il sepolcro di Largo Talamo situato proprio di fronte ai nostri appartamenti e l’importante Basilica di San Paolo fuori le Mura.

Per accompagnarti in questo tour ti suggeriamo quindi la compagnia Roma Slow Tour con la quale potrai scoprire la Roma non turistica e portarti a casa un’emozione unica legata all’autenticità dei luoghi visitati.

Se cerchi una soluzione per dormire in questo vivace quartiere, visualizza le nostre case vacanza nel quartiere San Lorenzo!

Scopri i nostri appartamenti a Roma e seguici sui Social: Facebook e Instagram

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe anche interessarti…

Il sepolcro di Largo Talamo

Il sepolcro di Largo Talamo

Ubicato proprio di fronte ai nostri appartamenti per vacanze a Roma, il monumento di Largo Talamo è un sepolcro del I secolo d.C. scoperto per puro caso nel 1935 in un cantiere per la costruzione di fognature all’angolo tra via dello Scalo S. Lorenzo e via dei Sardi,...

Pin It on Pinterest